L’identità perduta di un paese baciato dal sole
L’Associazione PerSanPietro rievoca la tradizionale camminata che in passato in nostri compaesani intraprendevano attraverso i sentieri delle Pizzorne per raggiungere San Bartolomeo ed assistere alla Santa Messa delle ore 11:00.
La partenza avverrà, SABATO 24 AGOSTO 2019, alle ore 7:00, a gruppi da paesi di San Pietro a Marcigliano, Sant’Andrea in Caprile e Petrognano, percorrendo i sentieri 4,5 e 6, che dalle nostre colline raggiungono l’altopiano delle Pizzorne. Per saperne di più, vai alla pagina dei Sentieri.
I partecipanti sono invitati a portarsi il pranzo al sacco come una volta (vino bono, pollo fritto, coniglio in umido, polpette, ecc…), da condividere tutti assieme sul prato di San Bartolomeo. L’acqua fresca non mancherà, grazie alla presenza di una fontana accanto alla chiesa.
La partenza è fissata per le ore 7:00 da ogni paese, poi ci ritroveremo tutti sul prato in Pizzorna, e da lì ci incammineremo verso San Bartolomeo, per la Messa delle ore 11:00 (per chi vuole). Per ogni gruppo sarà presente un accompagnatore dell’Associazione PerSanPietro che guiderà i partecipanti fino all’arrivo. Eventuali borse frigo o altro materiale potrà essere lasciato sul luogo di partenza: un incaricato passerà a raccogliere tutto il materiale e a trasportarlo direttamente sul prato di San Bartolomeo (accordarsi con gli organizzatori)
Nel pomeriggio saranno organizzati giochi di gruppo e passatempi vari, per conoscerci e divertirci al fresco di querce secolari.
Per il ritorno non è previsto un orario particolare, ognuno sarà libero di decidere quando e come rientrare, magari organizzandosi con i soci dell’associazione per essere guidati anche al ritorno.
…
I punti di ritrovo per le partenze sono
Per informazioni scrivere a:
comitato@sanpietroamarcigliano.it
Oppure telefonare a:
Massimo: 336-703305
Maurizio: 368-7407805
Elìa: 328-7054066
POSIZIONE | Squadra | Nome | CapoSquadra | Componenti | Punteggio | Tempo |
1 | 18 | BimBumbè | Roberto Cerri | 6 | 161 | 2:21 |
2 | 61 | Dinosauri | Giovanna Masini | 4 | 160 | 2:43 |
3 | 41 | Rosy | Rosy Gelli | 4 | 160 | 3:04 |
4 | 46 | Posi Squad | Giulia Buchignani | 5 | 159 | 2:43 |
5 | 59 | Aly | Stefania Di Carlo | 4 | 158 | 2:33 |
6 | 37 | La marmaglia | Alberto Lazzareschi | 16 | 157 | 1:57 |
7 | 30 | Pedalenti | Adriano Gabrielli | 15 | 157 | 1:59 |
8 | 16 | Bizzarro | Sauro Paoletti | 6 | 156 | 2:39 |
9 | 25 | Peppo gang | Ilaria Palumbo | 4 | 156 | 2:44 |
10 | 48 | I soliti ignoti | Giovanna Migliori | 4 | 156 | 2:48 |
11 | 51 | Pippo Blues | Susanna Giusti | 6 | 155 | 2:48 |
12 | 34 | Tofori 15 litri | Federico Lunardi | 8 | 154 | 1:32 |
13 | 40 | La gente | Alessia Vellutini | 10 | 153 | 2:40 |
14 | 45 | Quarantacinque | Mario Venturi | 9 | 152 | 2:01 |
15 | 54 | I quattro quattro | Rossella Menesini | 8 | 152 | 2:40 |
16 | 14 | Le scintille | Irene Bullentini | 7 | 152 | 2:58 |
17 | 31 | London | Sara Pardini | 15 | 151 | 2:19 |
18 | 33 | Dongi | Marco Nottoli | 6 | 151 | 2:28 |
19 | 4 | Il Pepolino | Gabriella Bianchi | 7 | 151 | 2:45 |
20 | 47 | Rogio | Nicola Provenzali | 6 | 151 | 3:02 |
21 | 13 | Bravo Dario | Luca Giusti | 10 | 149 | 1:55 |
22 | 28 | Team Brugo | Brugo | 9 | 149 | 2:35 |
23 | 10 | Le princess | Serena Biagi | 9 | 149 | 3:14 |
24 | 60 | Belle donne | Flavia Michelini | 7 | 148 | 2:21 |
25 | 23 | ACCIPIPPOLA | Fulceri Walter | 6 | 148 | 2:31 |
26 | 20 | Il borghetto | Nicola Paladini | 9 | 148 | 2:46 |
27 | 6 | I fuori Porta | Silvia Ippolito | 10 | 147 | 2:44 |
28 | 22 | Pirati | Flavio Sabbioni | 10 | 147 | 2:47 |
29 | 27 | Teen Titan | Tommaso Padula | 5 | 145 | 2:47 |
30 | 26 | Dieci in condotta | Ludovica Casentini | 11 | 144 | 2:39 |
31 | 24 | Spenky fan | Edoardo Petroni | 7 | 143 | 2:37 |
32 | 39 | Sto…… | Del frate stefano | 12 | 142 | 2:42 |
33 | 29 | I micci | Davide Viani | 8 | 140 | 2:27 |
34 | 38 | I pentolini | Cristiano Bertini | 7 | 137 | 2:41 |
35 | 15 | Big boys | Paolo Marchioro | 4 | 136 | 2:45 |
36 | 19 | Punto difficile | Leonardo Trombi | 4 | 135 | 2:38 |
37 | 7 | Segromigno FC | Guazzelli Andrea | 9 | 134 | 2:09 |
38 | 43 | Sbandati | Alessandro Polelli | 2 | 134 | 2:38 |
39 | 57 | Leo | Serena Lunardi | 8 | 132 | 2:58 |
40 | 42 | Che vuoi che sia | Irene Taddeucci | 4 | 128 | 2:35 |
41 | 44 | Bambini Ribelli | Diego Chiocchetti | 7 | 126 | 2:59 |
42 | 5 | Debosciati | Luca Battista | 16 | 125 | 2:15 |
43 | 50 | Gelato | Linda Milani | 3 | 124 | 2:59 |
44 | 2 | Tasselloni | Giulia santini | 6 | 122 | 2:21 |
45 | 17 | I gatti randagi | Davide Pardi | 4 | 122 | 2:45 |
46 | 32 | France e Marco | Francesca Fambrini | 2 | 120 | 2:54 |
47 | 3 | Il ritorno degli invincibili | Di Gino Riccardo | 13 | 119 | 2:17 |
48 | 9 | Folgore Girls | Michela Micheli | 10 | 118 | 2:23 |
49 | 49 | Anna e Gaia | Gaia Milani | 2 | 113 | 2:47 |
50 | 53 | I Petrelli | Andrea Petrelli | 3 | 107 | 2:55 |
51 | 11 | Sushi team | Edoardo Pioli | 2 | 101 | 2:29 |
52 | 8 | Guidi Family | Simone Guidi | 4 | 85 | 2:51 |
53 | 21 | Milan | Matteo Guidotti | 5 | 75 | 2:53 |
54 | 36 | Isolde | Isolde Pieroni | 4 | 65 | 2:38 |
55 | 12 | Babbo e figlia | Giuseppe Pioli | 2 | 26 | 2:29 |
56 | 52 | Dente a sciabola | Gabriele Cenci | 9 | ||
57 | 56 | Ciccio | Ursula | 4 | ||
58 | 35 | Briai lucidi | Ugo Milani | 15 | ||
59 | 63 | Bechelli Simone | Bechelli Simone | 4 | ||
60 | 55 | Luca | Luca Lencioni | 4 | ||
61 | 58 | Due | Daniele Riccomini | 2 | ||
62 | 62 | Melinda | Gabriele Bertacchi | 2 |
Tappa dell’insalata
Le 4 insalate erano: GENTILE (O GENTILINA), RADICCHIO, RUCOLA, VALERIANA
Tappa dei semi
I 4 semi erano: BURAGGINE (o BORRAGINE), ZUCCA, POMODORO, RAVANELLI
Tappa del borgo di Colli:
-Chi si spoglia quando è freddo? ALBERO
-Non ha prurito, però si gratta! Cos’è? FORMAGGIO
-Se non parli per primo lui non risponde. ECO
-Lo puoi piantare ma non crescerà, ha la testa ma non ragionerà. Cos’è? CHIODO
Tappa dei muri
-Mio padre fa il cantante, mia madre è balbuziente. Il mio vestito è bianco e il mio cuore d’oro. Chi sono? UOVO
-Quale personaggio di Lewis Carrol sta su un muretto? TOMBOLO DONDOLO oppure UNTO DUNTO oppure HUMPTY DUMPTY
-I 3 muri da indovinare erano: MURAGLIA CINESE, MURO DEL PIANTO, MURO DI BERLINO
Tappa del campanile
Le fasi della Messa erano:
Riti di introduzione: INTROITO, COLLETTA
Liturgia della Parola: OMELIA, PROFESSIONE DI FEDE
Liturgia Eucaristica: RITO DELLA PACE, PREPARAZIONE DONI
Riti di Conclusione: AVVISI, CONGEDO
Le risposte alle domande erano:
-Chi è l’architetto che segue i lavori di recupero della chiesa? MAURIZIO SILVA
-Chi è convolato a nozze nella chiesa parrocchiale di San Pietro per la prima volta dopo la riapertura? DANIELE BENEDETTI & ELISA DEL PRETE
-Quanti anni di matrimonio hanno festeggiato Giuliano Meschi e Carla Santini, durante la funzione di luglio 2018? 40
-Come si chiama il Parroco di San Pietro a Marcigliano? DON FRANCESCO SANCIU
Tappa dei quadri:
I 5 autori erano: Gustav Klimt, Caravaggio, Vincet Van Gogh, Claude Monet, Giovanni Fattori
Tappa dell’olio
I 4 olii erano: LINO, GIRASOLE, ARACHIDI, OLIVA
Tappa della scatola misteriosa
I 4 oggetti contenuti nella scatola erano: UOVO DA RAMMENDO, MORDECCHIA, PESO PER BILANCIA, RICHIAMO PER UCCELLI
L’oggetto esposto era: TRABICCOLO (utilizzato per mettere lo scaldino al di sotto delle lenzuola per scaldare il letto senza bruciare le coperte)
Tappa del vernacolo:
1. Lustrà : Lucidare
2. Cionco: Zoppo
3. Attastà: Pigiare
4. Brindellon: Perditempo
5. Crivellato: Pieno di fori
6. Corucciassi: Litigare
7. Nacchera: Muco del naso
8. Dissebetta: Accidenti!
9. Mignagnora: Piccolezza
10. Pastacchion: Persona tranquilla
11. Rimpippolire: Rabbrividire
12. Sbilurcià: Sbirciare
13. Zizzolà: Avere freddo
14. Travagliassi: Svenire
15. Randello: Ramo
L’associazione PerSanPietro organizza la NONA edizione della
Attraverso le leggende, i luoghi, le storie e le persone, si snoda per le vie, i campi e le corti, alla ricerca degli indizi del gioco….
E’ possibile partecipare sia in squadra che singolarmente, l’importante è portarsi dietro una buona dose di spirito di osservazione, due buone gambe, una penna…e tanta voglia di stare all’aria aperta.
E’ possibile iscriversi direttamente in piazza a San Pietro dalle ore 13:30 alle 14:30 del 25/04/2019
Per chi volesse fare un pic-nic nell’attesa della partenza, l’Area Verde di San Pietro è a disposizione e attrezzata con tavoli, barbecue, forno a legna e acqua potabile
Partenza ore 15:00 (precise). Arrivo massimo ore 18:00 !!
Per info:
Daniele: 346-0157932
Simone: 340-6118377
Oppure inviare una mail a: comitato@sanpietroamarcigliano.it
L’Associazione PerSanPietro organizza:
Lungo la via e le corti del piccolo borgo rurale di Colli, a San Pietro a Marcigliano, si vivrà una giornata all’insegna dei vecchi sapori e delle vecchie tradizioni: mondine, necci con la ricotta, vin brulé, zuppa e molto altro, il tutto immerso nella bellissima atmosfera autunnale, con i colori ed i paesaggi che questa località saprà offrirvi.
A partire dalle ore 15:00, fino a sera. Ingresso gratuito.
Per informazioni inviare una mail a comitato@sanpietroamarcigliano.it
oppure telefonare a Elìa 328-7054066, Massimo: 336-703305, Daniele 346-0157932
L’Associazione PerSanPietro rievoca la tradizionale camminata che in passato in nostri compaesani intraprendevano attraverso i sentieri delle Pizzorne per raggiungere San Bartolomeo ed assistere alla Santa Messa delle ore 11:00.
La partenza avverrà, VENERDI 24 AGOSTO 2018, alle ore 7:00, a gruppi da paesi di San Pietro a Marcigliano, Sant’Andrea in Caprile e Petrognano, percorrendo i sentieri 4,5 e 6, che dalle nostre colline raggiungono l’altopiano delle Pizzorne. Per saperne di più, vai alla pagina dei Sentieri.
I partecipanti sono invitati a portarsi il pranzo al sacco come una volta (vino bono, pollo fritto, coniglio in umido, polpette, ecc…), da condividere tutti assieme sul prato di San Bartolomeo. L’acqua fresca non mancherà, grazie alla presenza di una fontana accanto alla chiesa.
La partenza è fissata per le ore 7:00 da ogni paese, poi ci ritroveremo tutti sul prato in Pizzorna, e da lì ci incammineremo verso San Bartolomeo, per la Messa delle ore 11:00 (per chi vuole). Per ogni gruppo sarà presente un accompagnatore dell’Associazione PerSanPietro che guiderà i partecipanti fino all’arrivo. Eventuali borse frigo o altro materiale potrà essere lasciato sul luogo di partenza: un incaricato passerà a raccogliere tutto il materiale e a trasportarlo direttamente sul prato di San Bartolomeo (accordarsi con gli organizzatori)
Nel pomeriggio saranno organizzati giochi di gruppo e passatempi vari, per conoscerci e divertirci al fresco di querce secolari.
Per il ritorno non è previsto un orario particolare, ognuno sarà libero di decidere quando e come rientrare, magari organizzandosi con i soci dell’associazione per essere guidati anche al ritorno.
…
I punti di ritrovo per le partenze sono
Per informazioni scrivere a:
comitato@sanpietroamarcigliano.it
Oppure telefonare a:
Massimo: 336-703305
Maurizio: 368-7407805
Elìa: 328-7054066
L’Associazione PerSanPietro organizza:
Lungo la via e le corti del piccolo borgo rurale di Colli, a San Pietro a Marcigliano, si vivrà una giornata all’insegna dei vecchi sapori e delle vecchie tradizioni: mondine, necci con la ricotta, vin brulé, zuppa, bruschette e molto altro, il tutto immerso nella bellissima atmosfera autunnale, con i colori ed i paesaggi che questa località saprà offrirvi.
A partire dalle ore 15:00, fino a sera. Ingresso gratuito.
Per informazioni inviare una mail a comitato@sanpietroamarcigliano.it
oppure telefonare a Elìa 328-7054066, Massimo: 336-703305, Daniele 346-0157932
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |