San Pietro a Marcigliano

San Pietro a Marcigliano

L’identità perduta di un paese baciato dal sole

San Pietro a Marcigliano RSS Feed
 
 
 
 

Alla riscoperta di un antico borgo - 2017

locandina-2017.jpg

12 novembre 2017 - San Pietro a Marcigliano

L’Associazione PerSanPietro organizza:

“Alla riscoperta di un vecchio borgo”

Lungo la via e le corti del piccolo borgo rurale di Colli, a San Pietro a Marcigliano, si vivrà una giornata all’insegna dei vecchi sapori e delle vecchie tradizioni: mondine, necci con la ricotta, vin brulé, zuppa, bruschette e molto altro, il tutto immerso nella bellissima atmosfera autunnale, con i colori ed i paesaggi che questa località saprà offrirvi.

….con sorprese e tanta allegria !!

A partire dalle ore 15:00, fino a sera. Ingresso gratuito.
Per informazioni inviare una mail a comitato@sanpietroamarcigliano.it
oppure telefonare a Elìa 328-7054066, Massimo: 336-703305, Daniele 346-0157932

Edizione 2017 della Passeggiata di San Bartolomeo

L’Associazione PerSanPietro rievoca la tradizionale camminata che in passato in nostri compaesani intraprendevano attraverso i sentieri delle Pizzorne per raggiungere San Bartolomeo ed assistere alla Santa Messa delle ore 11:00.

La partenza avverrà, GIOVEDI’ 24 AGOSTO 2017, alle ore 7:00, a gruppi da tutti i paesi, Matraia, Valgiano, San Pietro a Marcigliano, Sant’Andrea in Caprile e Petrognano, percorrendo i sentieri 1,3,4,5 e 6, che dalle nostre colline raggiungono l’altopiano delle Pizzorne. Per saperne di più, vai alla pagina dei Sentieri.

I partecipanti sono invitati a portarsi il pranzo al sacco come una volta (vino bono, pollo fritto, coniglio in umido, polpette, ecc…), da condividere tutti assieme sul prato di San Bartolomeo. L’acqua fresca non mancherà, grazie alla presenza di una fontana accanto alla chiesa.

La partenza è fissata per le ore 7:00 da ogni paese, poi ci ritroveremo tutti sul prato in Pizzorna, e da lì ci incammineremo verso San Bartolomeo, per la Messa delle ore 11:00 (per chi vuole). Per ogni gruppo sarà presente un accompagnatore dell’Associazione PerSanPietro che guiderà i partecipanti fino all’arrivo. Eventuali borse frigo o altro materiale potrà essere lasciato sul luogo di partenza: un incaricato passerà a raccogliere tutto il materiale e a trasportarlo direttamente sul prato di San Bartolomeo.

I bambini potranno divertirsi con il “laboratorio espressivo-musicale, con Beatrice Berrettoni, a cura delle associazioni Tuttinsieme e Naturalmente bimbi.

Nel pomeriggio saranno organizzati giochi di gruppo e passatempi vari, per conoscerci e divertirci al fresco di querce secolari.

Per il ritorno non è previsto un orario particolare, ognuno sarà libero di decidere quando e come rientrare, magari organizzandosi con i soci dell’associazione per essere guidati anche al ritorno.

I punti di ritrovo per le partenze sono

· Matraia: chiesa;

· Valgiano: loc. Sana;

· San Pietro a Marcigliano: piazzale;

· Sant’Andrea in Caprile: chiesa;

· Petrognano: chiesa.

Per informazioni scrivere a:

comitato@sanpietroamarcigliano.it

Oppure telefonare a:

Elìa: 328-7054066

Massimo: 336-703305

Maurizio: 368-7407805

Risultati Caccia al Tesoro 2017

Di seguito sono riportate le risposte ad alcune delle domande della Caccia al Tesoro 2017
Tappa “Il coppo”

  • La varietà di olivo intrusa è la Bivona, la quale è una varietà di pesca
  • L’oliva appartiene alla categorie di frutto delle drupe.

Tappa “Ponte di Mara”

  • La cinque ville erano: Mansi, Guinigi, Oliva, Torrigiani, Reale
  • La leggenda di Lucida è relativa a villa Mansi
  • La villa ubicata dietro villa Mansi è villa Mazzarosa

Tappa “Fattoria”

  • La canzone è “Il cerchio della vita”
  • Il film è “Il re leone”
  • I 3 personaggi sono Sarabi, Musafa e Simba
  • Il motto è Hakuna Matata (senza pensieri)
  • Il nome del gatto è Giuliano.
  • Doraemon significa “gatto randagio”
  • Il gatto che si dice porti sfortuna è il nero
  • La famiglia che il gatto più vecchio (oltre 20 anni) è la Meschi

Tappa “Conosci San Pietro”

  • Dopo la peste rimasero 7 persone a San Pietro
  • I marchesi sono i “Mazzarosa”
  • I conti sono gli “Sbarra”
  • La compagnia è la “San Marco”
  • La campana più vecchia è del 1840
  • La casa di Stefano e Francesca è chiamata “Biagio”
  • Il film di cui una scena è girata a Vinci è “La pazza gioia”
  • La mamma della vicepresidente ha 3 figli
  • I genitori di Bruno sono Ada e Dino
  • Il pastore di San Pietro si chiama Marcello Ferrucci

Classifica finale:

POSIZIONE Squadra Nome CapoSquadra Punteggio Tempo
1 63 Effellemme Fambrini Francesca 210 2:31
2 60 I settete Giovanna Migliori 210 2:32
3 22 Ciardelame Andrea Bertilacchi 209 2:37
4 40 Allegra compagnia Giampaoli Massimiliano 207 2:02
5 5 Il Tordello Eleonorora 207 2:19
6 65 Superstar Marco Martinelli 207 2:35
7 57 Tutti i sabato insieme Piero Fumelli 206 2:22
8 43 I pentolini Simona Vecciani 206 2:32
9 30 Artemisia Luca Bernardini 206 2:38
10 56 Gli alcolizzati Giuliano Ahmataj 205 2:01
11 3 Fagiani Veronica Perna 205 2:28
12 53 Lampo di genio Giada Martinelli 205 2:39
13 41 Tofori 15 litri Baldassarri Sandra 203 2:17
14 4 Boh Luca Pierallini 203 2:20
15 17 Quelli che non vogliono vincere Vittorio Giuluanelli 203 2:25
16 25 Pippo Blues Walter Ciardi 203 2:36
17 8 Friends Andrea 202 1:59
18 37 Squadra di chiara Chiara Orsolini 202 2:13
19 71 Segromigno FC Federico Citti 201 2:35
20 59 Mimì e Cocò Fabio Andreotti 200 2:32
21 31 I fantastici 4 Francesca Pieretti 199 2:17
22 32 Fritto Misto Doriano Giannecchini 198 2:27
23 48 Cugini di camppagna Giuseppe Martinelli 196 1:48
24 7 Boogie Crew Chenda Chott 196 2:31
25 2 I Felini David Bertacco 195 2:36
26 75 Unknown Elena Moutier 195 2:42
27 55 Gli zii Ilaria Palumbo 195 2:48
28 44 Gli agguerriti Riccardo Digino 194 2:13
29 9 Non lo so Andrea Giampaoli 194 2:27
30 11 Bestio & Friends Marco Vigolo 194 2:38
31 72 Duri come le pigne Stefano Taddeucci 194 2:42
32 33 Cavalli Pazzi Abdul 192 2:37
33 28 Banda Bassotti Susanna Paganucci 192 2:39
34 29 Le merde secche Michela Cecchini 191 2:28
35 18 Tobi boys Tobia Lorusso 190 2:03
36 19 L’importante è partecipare Piergiorgio Bianchi 189 2:46
37 49 Cucciolotti Lenzi Tiziano 188 2:44
38 47 I vincenzi Rossano Berti 187 2:19
39 67 Cacio e pere Silvia Bedini 180 2:44
40 21 Fulmine Alessandro Micheletti 179 2:35
41 69 Pisellonne Babacar Alessio Citti 178 2:38
42 15 Bastardi Inside Cristian Muci 177 2:36
43 35 Le sagome Maicol Ciabattari 177 2:43
44 23 Ci si fa o no Davide Viani 176 2:06
45 54 Tambellini Silvia Tambellini 176 2:41
46 24 Arcobaleno Giovanni Maria 174 2:45
47 39 Gli acciaccati Massimiliano Armenali 172 2:51
48 74 KTM Tommaso Serafini 170 2:30
49 6 Rione Santa Caterina Roberta 170 2:45
50 73 Pato Samuele Lunardi 170 2:47
51 38 Briai di ponce Francesco Del Carlo 166 2:10
52 68 Rosi Rosanna Gelli 159 2:32
53 34 APK Elena Giannoni 154 2:35
54 61 Tripletta Daniel di Nardo 152 2:06
55 36 Cinquantenni Papini Fabio 149 2:47
56 20 Francesca Francesca Occhiochiuso 147 2:35
57 58 I fagioli rossi Isola Ida 147 2:48
58 76 Miranda Novella Baroni 145 2:26
59 70 Quello che mi pare Lidia Oxa 138 2:52
60 27 Pony Serena Lunardi 136 2:45
61 51 Dal Pino Federico Dal Pino 131 2:47
62 14 Consiglio Cristina Assenzi 129 2:41
63 42 I girolami Giovanni Girolami 123 2:48
64 10 Iv & Jones Ivana 118 2:44
65 64 I matti di Lucca Ilaria Biagini 116 3:03
66 13 Toono Paolo Bianconcini 113 2:36
67 26 Sol Para Todos Serena Sodini 112 3:00
68 1 La Rondine Laura 92 2:39
69 50 Cristina Cristina Gradi 91 2:44
70 52 Chicago Bulls Simone Stefani 86 2:48
71 45 Gloria Riccardo Lencioni 57 1:58
72 62 I bombers Alberto Casentini 57 1:58
73 12 Vanessa Graziano Nutini 45
74 16 Inazuma 11 Moreno Marcheschi 38 1:15
75 66 Squadra del fuoco Erica Sodini 29 1:35
76 46 CG costruzioni Giuseppe Contino 26 0:35

Caccia al Tesoro 2017

Martedì 25 aprile 2017 - San Pietro a Marcigliano

L’associazione PerSanPietro organizza la OTTAVA edizione della

Attraverso le leggende, i luoghi, le storie e le persone, si snoda per le vie, i campi e le corti, alla ricerca degli indizi del gioco….

E’ possibile partecipare sia in squadra che singolarmente, l’importante è portarsi dietro una buona dose di spirito di osservazione, due buone gambe, una penna…e tanta voglia di stare all’aria aperta.

E’ possibile iscriversi:

- on-line cliccando sul seguente  link

- direttamente in piazza a San Pietro dalle ore 13:30 alle 14:30 del 25/04/2017

Per chi volesse fare un pic-nic nell’attesa della partenza, l’Area Verde di San Pietro è a disposizione e attrezzata con tavoli, barbecue, forno a legna e acqua potabile

Partenza ore 15:00 (precise). Arrivo massimo ore 18:00 !!

Per info:

Daniele: 346-0157932

Simone: 340-6118377

Oppure inviare una mail a: comitato@sanpietroamarcigliano.it

Buon Natale e felice 2017 !!

Nuovi tavoli per l’Area Verde

L’Area Verde di San Pietro a Marcigliano è stata dotata di tre nuovi tavoli di legno con panche, grazie al contributo della Fondazione Banco del Monte di Lucca. I tavoli sono fruibili da tutti, a patto che vengano utilizzati con criterio, buon senso, e rispetto per la natura e per gli altri.

Marcia per l’integrazione

Alla riscoperta di un antico borgo - 2016

30 ottobre 2016 - San Pietro a Marcigliano

L’Associazione PerSanPietro organizza:

“Alla riscoperta di un vecchio borgo”

Lungo la via e le corti del piccolo borgo rurale di Colli, a San Pietro a Marcigliano, si vivrà una giornata all’insegna dei vecchi sapori e delle vecchie tradizioni: mondine, necci con la ricotta, vin brulé, bruschette e molto altro, il tutto immerso nella bellissima atmosfera autunnale, con i colori ed i paesaggi che questa località saprà offrirvi.

….con sorprese e tanta allegria !!

A partire dalle ore 15:00, fino a sera. Ingresso gratuito.
Per informazioni inviare una mail a comitato@sanpietroamarcigliano.it
oppure telefonare a Elìa 328-7054066, Massimo: 336-703305, Daniele 346-0157932

Edizione 2016 della Passeggiata di San Bartolomeo

L’Associazione PerSanPietro rievoca la tradizionale camminata che in passato in nostri compaesani intraprendevano attraverso i sentieri delle Pizzorne per raggiungere San Bartolomeo ed assistere alla Santa Messa delle ore 11:00.

La partenza avverrà, MERCOLEDI 24 AGOSTO 2016, alle ore 7:00, a gruppi da tutti i paesi, Matraia, San Pietro a Marcigliano, Sant’Andrea in Caprile e Petrognano, percorrendo i sentieri 1,4,5 e 6, che dalle nostre colline raggiungono l’altopiano delle Pizzorne. Per saperne di più, vai alla pagina dei Sentieri.

I partecipanti sono invitati a portarsi il pranzo al sacco come una volta (vino bono, pollo fritto, coniglio in umido, polpette, ecc…), da condividere tutti assieme sul prato di San Bartolomeo. L’acqua fresca non mancherà, grazie alla presenza di una fontana accanto alla chiesa.

La partenza è fissata per le ore 7:00 da ogni paese, poi ci ritroveremo tutti sul prato in Pizzorna, e da lì ci incammineremo verso San Bartolomeo, per la Messa delle ore 11:00 (per chi vuole). Per ogni gruppo sarà presente un accompagnatore dell’Associazione PerSanPietro che guiderà i partecipanti fino all’arrivo. Eventuali borse frigo o altro materiale potrà essere lasciato sul luogo di partenza: un incaricato passerà a raccogliere tutto il materiale e a trasportarlo direttamente sul prato di San Bartolomeo.

I bambini potranno divertirsi con il “laboratorio espressivo-musicale, con Beatrice Berrettoni, a cura delle associazioni Tuttinsieme e Naturalmente bimbi.

Nel pomeriggio saranno organizzati giochi di gruppo e passatempi vari, per conoscerci e divertirci al fresco di querce secolari.

Per il ritorno non è previsto un orario particolare, ognuno sarà libero di decidere quando e come rientrare, magari organizzandosi con i soci dell’associazione per essere guidati anche al ritorno.

I punti di ritrovo per le partenze sono

· Matraia: chiesa;

· San Pietro a Marcigliano: piazzale;

· Sant’Andrea in Caprile: chiesa;

· Petrognano: chiesa.

Per informazioni scrivere a:

comitato@sanpietroamarcigliano.it

Oppure telefonare a:

Elìa: 328-7054066

Massimo: 336-703305

Maurizio: 368-7407805

Caccia al tesoro 2016 - Classifiche

Classifica finale della Caccia al Tesoro 2016


CLASSIFICA Squadra Nome CapoSquadra Punteggio Tempo
1 26 Goffredo Fulceri Walter 195 2:00
2 35 L’allegra compagnia Massimiliano Giampaoli 188 2:08
3 28 Ci si fa o no? Davide Viani 187 2:01
4 30 Boia chi molla Simone Gabriele 184 2:39
5 31 Il duca conte e la sua corte Marsalli Fabrizio 183 2:42
6 29 Fritto Misto Doriano Giannecchini 180 2:29
7 20 Quaglia Piera Nardi 179 2:41
8 1 Escursionisti Lucchesi Silvia 176 2:36
9 8 Alessio & co Alessio Dal Pino 174 2:27
10 21 Anna confezioni -Laquinta Ida Barsanti 173 2:31
11 53 Cuccioli Maurizio Vellutini 170 2:30
12 51 Pippo plus Susanna Giunti 170 2:40
13 19 Distruttori Elio Fontana 168 2:41
14 49 Tartarughe Isola Sergio 167 2:40
15 68 Antari ILARIA Palumbo 166 2:32
16 17 I cocchi di mamma Valeria Giusti 165 2:37
17 9 Summes soccer Giudici Lavinia 165 2:38
18 34 F Briai Nicole Samano 164 2:34
19 14 Quelli di Batano Filippo Bianchi 164 2:35
20 54 Alloro Elisa Lazzarini 164 2:37
21 67 Raul Linda De Tofol 163 2:30
22 11 Artemisia Luca Bernardini 163 2:38
23 42 Le galline felici Meschi Mauro 162 2:16
24 22 I brindelloni Fabio Pizzi 159 2:37
25 48 Biondi Alberto Biondi 159 2:45
26 24 Ciao Luigi Bigongiari 158 2:12
27 45 Bacco e Tata Francesca Fambrini 158 2:38
28 23 I quattro ignoranti Stefano Del Prete 158 2:39
29 5 Quelli che vincono Toma Catalin 158 2:41
30 16 Cocche Marino Lencioni 158 2:42
31 36 Land Lenz Tiziano Lenzi 157 2:34
32 57 Saddidandaà Simona Maionchi 156 2:41
33 65 atletici ma non troppo Di nardo Walter 155 2:20
34 4 Fata Mata Alan Manino 155 2:21
35 61 Mevecs Virgina Davini 155 2:41
36 13 Bambi Lorenzo Bonini 154 2:20
37 50 Gruppo Tadde Marco Tadde 153 2:28
38 60 Vengo mai Eleonora Lenci 152 2:51
39 52 Io bono Lorenzo Pasquini 149 2:32
40 72 Trilly Chantal Comino 149 2:37
41 47 Turbolenti Zita Cotrozzi 149 2:42
42 7 Driz & Caty Patrick Giusti 148 2:40
43 27 Gli sbandati Massimo Di Riccio 144 2:40
44 6 Fulmine Alessandro Giorgi 142 2:37
45 2 Super Cita Marco Lorenzetti 141 2:37
46 38 Il nanino Raffaello Maggiolini 140 2:33
47 64 I trettre Fiorenzo Stefani 139 2:33
48 32 Pioppini Mattia Vellutini 139 2:43
49 41 Invincibili Gianvito Terranova 136 2:48
50 10 I bauscetti Andrea Santini 133 2:39
51 71 Le veline Cheli Vanessa 133 2:39
52 62 Brasile Claudia Cruz 132 1:16
53 43 Sciabigotti Nello Nicoletti 132 2:36
54 55 Forestaria Eleonora Orselli 128 2:19
55 39 Aidonno Mario Cortese 128 2:45
56 66 Gallaccio Bartoli Alfredo 125 2:10
57 25 I cercatori di tesori Massimiliamo Guadagni 125 2:33
58 69 Balalaika Roberto Bruni 123 2:46
59 63 Bufera Eleonora Giannini 121 2:30
60 12 Lampo Alessandro Micheletti 121 2:32
61 18 Turbo Alessandro Franchini 120 2:37
62 33 Ribotta Gaddini Ivana 120 2:39
63 37 Fabbri Luigi Fabbri 117 2:42
64 15 CDA Giovanni Cascone 115 2:44
65 44 Lunca Andrea Simi 115 2:48
66 59 Lilla Dario Lilla Dario 107 2:41
67 75 Gloria Riccardo Lnecioni 104 2:02
68 56 Koala Lara Marsalli 98 2:40
69 74 Alice Luigina Del Tessandoro 93 2:35
70 46 Ragazzi di Tofori Serena Mencarini 71
71 73 Aurora Alessio Sgheri 31
72 3 Vittoria Leandro Iacopini 13
73 40 Leone con furore Sheila Pisani 9
74 70 Siamo soli Mirko Manattini 8
75 58 Furminati Stefano Lunardi 0

Foto casuali

Get the Flash Player to see the slideshow.

Pagine

Categorie Articoli

Archivio articoli

Meta