Piccola Penna e PerSanPietro
Il circolo culturale “Piccola Penna” nasce nel 1993 a Camigliano con lo scopo principale di promuovere attività culturali e di valorizzare le tradizioni popolari del nostro Comune.
Dopo 20 anni di vita abbiamo deciso di chiudere la nostra associazione; questo per vari motivi e in particolare per la mancanza di ricambio nel gruppo dirigente e quindi dell’apporto di nuove energie.
Una delle iniziative più importanti che abbiamo intrapreso negli ultimi anni è stata la sensibilizzazione, attraverso volantini, interviste, incontri, raccolta firme, articoli sulla stampa locale ecc.. sulle condizioni di degrado della chiesa romanica di San Pietro a Marcigliano.
Questo l’abbiamo fatto con la collaborazione determinante di Italia Nostra e dell’allora nascente “Comitato per San Pietro”, comitato che poi ha dato origine alla “Associazione Per San Pietro” una delle associazioni più vive e presenti sul territorio e di cui mi fa piacere esserne socio.
Il Consiglio Direttivo di “Piccola Penna” ha deciso all’unanimità, al momento dello scioglimento, di trasferire alla “Associazione Per San Pietro” il comodato d’uso della sede e di donarle tutto il materiale presente (mobili, libri ecc..) oltre a una piccola somma derivante dall’avanzo di bilancio che sarà di circa € 400.
Anche il sito web www.piccolapenna.it (contiene foto e notizie sul nostro territorio) diverrà un sito “secondario” rispetto a quello ufficiale dell’ “Associazione per San Pietro”; io continuerò a gestirlo e aggiornarlo e sarà aperto al contributo di tutti i soci.
Mi è dispiaciuto dover chiudere un’associazione di cui sono stato uno dei fondatori ma per fortuna il nostro è un Comune vivo, abitato da persone attive che si impegnano con passione nel creare momenti di convivialità, nell’organizzare iniziative culturali e sportive, nel progettare il domani ricordandosi del proprio passato, delle proprie radici.
L’associazione PerSanPietro ne è un bellissimo esempio.
E’ un associazione giovane, con pochi anni di vita, piena di entusiasmo, di iniziative e di progetti sempre più ambiziosi, ma soprattutto capace di far sentire a chi ne fa parte la sensazione di stare sotto lo stesso tetto, di condivisione, di comunità.
Piero Tambellini